Get free YouTube views, likes and subscribers
Get Free YouTube Subscribers, Views and Likes

MESSINA STRAIT CROSSING | from Calabria to Sicily

Follow
HWYitalia

:

https://hwyitalia.myspreadshop.net/
./

:
.@.



  / hwyitalia  
  / hwyitalia  
./
link gruppo Telegram: https://t.me/communityhwyitalia

Sovraimpressione della segnaletica stradale verticale lungo tutto il percorso.

Attraversamento dello Stretto di Messina
Villa San Giovanni (RC) Messina
*** : Dec 2021
START: Autostrada A2 del Mediterraneo direzione Salerno uscita Villa San Giovanni
Attraversamento su Traghetto Elio compagnia: Caronte & Tourist
END: Porto di Messina Sbarco da Villa San Giovanni

♫ :
"Pisco Sour" YouTube Audio Library
"You Like It" YouTube Audio Library
"Marlboro Lite" YouTube Audio Library

Grazie agli al canale:
Road Trips Sicily Sicily by Car (superstrada)
TEODORO DANESE SIMONE FANTINI LEOPOLDO ZIZZI (strada statale plus)
Stefano_28 UnfixedSamu Marco Scaccabarozzi DarkNight2793 Michael Saggioro Giorgio Tiraboschi Alberto Pesci ME Roads Pro Andre 12 Franco Bussola (strada statale)

MODERATORI:
Sicilian Driver Italian Roads Roads Of Naples Italian Driver ME Roads Autostrade Italiane GioDriver Ismaele Channel TV The Driver GiuseDriver

CONSIDERAZIONE PERSONALE SUL FUTURO:
A titolo personale ritengo che il celeberrimo "Ponte sullo Stretto" debba prima o poi essere realizzato; tale progetto è altamente auspicabile, non solo in termini di funzionalità, ma anche per portare una grossa spinta allo sviluppo delle regioni Calabria e Sicilia. Si verrebbe a creare un unico collegamento autostradale senza soluzione di continuità tra Milano e Palermo; in tale ottica nella mia personale visione futura della rete autostradale, unirei i percorsi interi dell'attuale A1 da Milano a Caserta nord, della A30, della A2 e della A20, compendendoli tutti in una nuova A1 Autostrada del Sole che porta da Milano a Palermo passando per Bologna, Firenze, Roma, Napoli (Caserta), Salerno, Reggio Calabria (Villa San Giovanni) e Messina.

Lo stretto di Messina è un braccio di mare che separa l'Italia peninsulare (Calabria) ad est dall'isola di Sicilia e, più in generale, quest'ultima dall'Europa continentale ad ovest, collegando i mari Tirreno e Ionio e bagnando le città metropolitane di Reggio Calabria e Messina, con una larghezza minima di circa 3,14 km tra i comuni di Villa San Giovanni e di Messina.

Localmente chiamato u Strittu, noto nell’antichità come stretto di Scilla e Cariddi dal nome dei due mostri omonimi di Scilla e Cariddi che secondo le leggende funestavano la navigazione tra Calabria e Sicilia, in seguito fu noto come fretuum siculum e, in tempi più recenti, come faro di Messina, denominazione puramente geopolitica risalente al regno medievale di Sicilia.

Nel 1957 la rete elettrica di trasmissione siciliana fu collegata a quella continentale da un elettrodotto aereo che sovrappassava lo Stretto; benché ormai non più utilizzate per via del passaggio, nel 1992, a una più pratica soluzione con cavi elettrici sottomarini, le strutture di sostegno dell’opera sulle due sponde sono rimaste come esempio di archeologia industriale e note come piloni dello Stretto.

L'attraversamento dello stretto tra Calabria e Sicilia avviene tramite i seguenti collegamenti:

Villa San Giovanni (RC) Messina (7 km): rotta effettuata dai traghetti di Caronte & Tourist, Ferrovie dello Stato e Bluferries e i mezzi veloci di Blu Jet; è attualmente l'unica tratta che permette l'attraversamento ferroviario tra le due sponde; per consentire ciò, vengono impiegati dei traghetti appositi. Il tempo totale impiegato per la traversata e i suoi preparativi è di quasi 2 ore (calcolato come il tempo che intercorre tra l'arrivo del treno a Villa San Giovanni e il momento in cui il treno è in grado di ripartire da Messina)

Reggio Calabria Messina (11 km):
su questa tratta un tempo veniva svolto l'intero traffico dello Stretto fino alla costruzione dell'approdo di Villa San Giovanni, permettendo di alleggerire il traffico nel porto di Reggio sfruttando la minore distanza che intercorre tra le due coste a nord;

Reggio Calabria Tremestieri (ME) (11 km):
l'imbarco avviene dal porto di Reggio Calabria verso il nuovo approdo di Tremestieri, inaugurato nel 2005 nella zona sud di Messina, tramite le navi di Meridiano Lines;

Villa San Giovanni (RC) Tremestieri (ME) (14 km): gran parte del traffico pesante si svolge dall'approdo di Villa San Giovanni verso il nuovo approdo di Tremestieri, in ampliamento per liberare totalmente il porto di Messina dal traffico dello stretto.

Fonte: Wikipedia

00:00 Introduzione
01:00 Villa San Giovanni
04:00 Imbarco a Villa San Giovanni
05:30 Sbarco a Messina

posted by Tschrepped