Get real, active and permanent YouTube subscribers
Get Free YouTube Subscribers, Views and Likes

Mongolia

Follow
Raffaele Pancani

La Mongolia confina con Cina e Russia. È nota per le ampie steppe e la cultura nomade. Nella capitale Ulan Bator si trova la piazza. Chinggis Khan (Gengis Khan), il famoso fondatore dell’Impero Mongolo. (tra XIIIXIV secolo). La città ospita anche il Museo Nazionale della Mongolia, che conserva oggetti di valore storico ed etnografico, e il monastero di Gandantegchinlen, restaurato e risalente al 1830.
L’attuale Mongolia è stata preceduta da vari imperi nomadi. L’Impero Mongolo fu fondato da Gengis Khan nel 1206. Dopo il crollo della dinastia Yuan, i mongoli ritornarono alle origini. Verso il XVII secolo, la Mongolia subì l’influenza del buddismo tibetano. Alla fine del XVII secolo, la maggior parte della Mongolia venne incorporata nella zona governata dalla dinastia Qing. Durante il crollo della dinastia Qing, nel 1911, essa dichiarò l’indipendenza, ma dovette lottare fino al 1921 per rendersi indipendente dalla Repubblica di Cina. Subì molto l’influenza sovietica: nel 1924 venne instaurata la Repubblica Popolare Mongola, di classico stampo sovietico, alleata leale dell’Unione Sovietica per tutta la sua storia. Nel 1945 ottenne il completo riconoscimento internazionale come Stato. Dopo il crollo dei regimi comunisti in Europa orientale alla fine del 1989 e la pacifica rivoluzione democratica del 1990, la Mongolia intraprese una lenta transizione verso la democrazia, attraverso l’approvazione di una nuova Costituzione nel 1992, l’introduzione del multipartitismo e la transizione verso un’economia di mercato.

posted by ombi2g