The easiest way to skyrocket your YouTube subscribers
Get Free YouTube Subscribers, Views and Likes

Gadamer 一 Eraclito

Follow
Andrea Cirla

Tutto ciò che sappiamo della vita di Eraclito (Efeso, 550 a.C. 480 a.C.), detto l’ “oscuro” per via della brevità epigrammatica e oracolare dei suoi scritti, ci è stato tramandato, confondendosi però con la leggenda, da Diogene Laerzio, della cui celebre Vita dei filosofi l’unità ci propone dei brani. Sebbene di Eraclito ci siano giunti solo frammenti, filosofi come Hegel, Nietzsche e Heidegger hanno visto in lui un punto di riferimento imprescindibile. Georg Wilhelm Friedrich Hegel disse: «Non c’è affermazione di Eraclito che io non abbia accolto nella mia Logica.»

Tratto da: Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche un progetto di Renato Parascandolo.

HansGeorg Gadamer (Marburgo, 11 febbraio 1900 – Heidelberg, 13 marzo 2002) è stato un filosofo tedesco, considerato uno dei maggiori esponenti dell'ermeneutica filosofica grazie alla sua opera più significativa, Verità e metodo (Wahrheit und Methode, 1960). È stato allievo di Paul Natorp e Martin Heidegger.

Rai Radio Televisione Italiana Regione Campania Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.

posted by sretnemo9z