Secret weapon how to promote your YouTube channel
Get Free YouTube Subscribers, Views and Likes

BMW R1250GS VS Ducati Multistrada V4S: maxienduro italiana o tedesca?[English sub.]

Follow
Moto.it

https://www.moto.it/prove/bmwr1250gs...
Una delle sfide più attese del 2021: da una parte la regina del mercato, la BMW R1250GS in versione Anniversario 40 anni, dall'altra la sfidante ipertecnologica col motore V4 e il radar, la Ducati Multistrada V4.
Andrea Perfetti e Maurizio Gissi ci raccontano come vanno, danni i voti nelle pagelle e ci mostrano prestazioni, pesi e consumi rilevati nel test.
Buona visione! E diteci qual è la vostra preferita.

RILEVAMENTI, PRO E CONTRO:

Ducati Multistrada V4
Peso col pieno: 243,5 kg
Velocità massima: 249 km/h (indicata 267 km/h)
Consumo medio del test: 15,2 km/l
PRO: motore potente, dotazione, comportamento fuoristrada
CONTRO: consumi superiori

BMW R1250GS
Peso col pieno: 251 kg
Velocità massima: 218 km/h (indicata 225 km/h)
Consumo medio del test: 18,2 km/l
PRO: dolcezza del motore, consumi, confort del passeggero
CONTRO: meno efficace in fuoristrada

PAGELLE:
Come vanno
MISTO:
Ducati Multistrada V4: 9
Molto agile, ma anche precisa e con un gran feeling sul davanti. Il motore entusiasma. Bene i freni e benissimo il cambio assistito.
BMW R1250GS: 8
Ha una indole meno sportiva, ma conquista con il suo grande equilibrio. Ha tanta coppia, un assetto preciso e un'ottima frenata. Si possono usare tanto le marce lunghe.

CITTA’:
Ducati Multistrada V4: 8,5
Una bella sorpresa. Il motore scalda pochissimo (ma la riproveremo sicuramente in estate) ed è molto dolce nel traffico. Bene la sella a soli 84 cm da terra.
BMW R1250GS: 9
Ha un motore dolcissimo, ci si dimentica del cambio e ha una agilità sempre ottimale, grazie al motore boxer che abbassa il baricentro e non scalda. Le sospensioni sono morbide e solo il Telelever è appena rigido sulle buche più secche (che non dovrebbero però esserci...).

AUTOSTRADA:
Ducati Multistrada V4: 9,5
Viaggia fortissimo, ripara bene e ha pure il radar che le dà l’utile cruise control adattivo. Anche le vibrazioni sono praticamente assenti. Fantastico il Blind Spot Detector, che avvisa della presenza di un veicolo nell'angolo cieco dello specchietto.
BMW R1250GS: 9
Viaggia forte anche lei, il motore è molto pronto nei sorpassi e nelle prove di ripresa dagli 80 km/h è vicinissima alla V4, che prende il là dopo i 200 km/h. Con la GS non serve scalare marcia praticamente mai. Ripara un filo meno a livello di cupolino.

FUORISTRADA:
Ducati Multistrada V4: 8,5
E’ molto maneggevole. Nel misto risulta facile e il motore aiuta. Va però usato in modalità Enduro con 115 cavalli. A potenza libera diventa difficile gestirla in fuoristrada. L'avantreno e la forcella in particolare danno tanta confidenza. La V4 ci è piaciuta anche sullo sconnesso, dove le sospensioni lavorano bene.
BMW R1250GS: 7,5
Ha un'ottima ergonomia in piedi, si governa in modo semplice. Il motore è bilanciatissimo e si viaggia senza problemi con un filo di gas. Sui terreni compatti dà sicurezza. Nello stretto nasconde alla grande il peso, mentre sui terreni sassosi e smossi al crescere della velocità l'anteriore diventa un po' rigido e invita a rallentare l'andatura.

CONSUMI:
Ducati Multistrada V4: 7
Abbiamo tirato un po' meno rispetto al test contro la V2, facendo meno fuoristrada. Il consumo medio è stato di 15,2 km/l. Un valore solo discreto, ma col V4 i cavalli da dissetare sono davvero tanti.
BMW R1250GS: 9
Il bicilindrico ha percorso ben 18,2 km/l, un valore molto buono che risente tra l'altro poco dello stile di guida o della presenza del passeggero. Ottima l'autonomia.

Tester:
Andrea Perfetti (185 cm x 84 kg)
Casco Arai Tour X4
Completo Alpinestars
Stivali Alpinestars

Maurizio Gissi (181 cm x 78 kg)
Casco Arai Tour X4
Completo TUR
Stivali Alpinestars

Video di Fabrizio Partel, Enrico De Conti

posted by encoreedusud1z